
TU HAI BISOGNO DI…
Tu hai bisogno di rivolgerti a chi ti può garantire un SERVIZIO DI POSTE E SPEDIZIONI COMPLETO per Amministratori di Condominio, Professionisti e Aziende.
Un fornitore di servizi postali efficace DEVE SEMPRE GARANTIRTI:
• Chiarezza e trasparenza nelle tariffe
• Certezza della consegna
• Tempistiche strette nella consegna (o recapito) delle missive
Quindi quando cerchi o scegli il tuo fornitore, deve soddisfare i seguenti criteri:
• Farti guadagnare tempo
• Offrirti un ottimo servizio
• Dire per sempre addio alla fila allo sportello
Un’azienda PRIVATA CHE FUNZIONA è attenta ai propri clienti esattamente nel fare tutto questo. Per questo rivolgiti SOLAMENTE ad aziende specializzate nel settore come POSTE SPEDIZIONI SDF! Altrimenti rischi il caos assoluto e che la tua posta non venga nemmeno consegnata. Come riporta il decano dei quotidiani fiorentini online Nove Firenze (puoi leggere l’articolo completo al link http://www.nove.firenze.it/poste-italiane-toscana-in-ginocc…) in Toscana è ripartito lo sciopero straordinario e delle prestazioni aggiuntive sul territorio della Toscana. E la consegna della posta è a rischio. Il sindacato denuncia “una situazione insostenibile per i continui distacchi dovuti alla carenza di personale negli uffici, le precarie condizioni dei mezzi necessari alla consegna della corrispondenza e dei pacchi”.
“In Toscana – spiega Marco Nocentini, segretario regionale Cisl Poste – il personale applicato alla sportelleria e al recapito è insufficiente a garantire i servizi ai cittadini soprattutto in questo periodo”. La situazione del personale, decimato dai tantissimi pre-pensionamenti – continua – è precipitata negli ultimi mesi e, guarda caso, dopo il collocamento in borsa del 30% del capitale di Poste Italiane“.
“Nella nostra regione – spiega Graziano Benedetti, coordinatore della Slc-Cgil Toscana, siamo di nuovo in sciopero contro la decisione del governo di privatizzare Poste Italiane , al solo scopo di fare cassa. I rischi occupazionali per la Toscana non sono ancora finiti, ancora non è stato ritirato il progetto sulla chiusura del CMP di Castello a Firenze e nonostante le nostre richieste non è stato modificato il progetto di riorganizzazione della divisione PCL (Posta Logistica e Comunicazione)”.
Grazie per aver scelto Noi!